TURISMO ESPERIENZIALE
PUGLIAEXPERIENCE: LA PUGLIA TRA ARTE, NATURA E STORIA
PUGLIAEXPERIENCE: LA PUGLIA TRA ARTE, NATURA E STORIA
La Puglia, definita dal sommo Dante “terra fortunata”, è una regione da visitare dodici mesi l’anno. Bagnata dai due mari è un naturale crocevia in cui si incontrano mare e terra, oriente e occidente. E’ un insieme di storia, arte e cultura, passione e spiritualità, gusto e tradizione dall’ enorme patrimonio storico, artistico e paesaggistico del territorio ma anche da eccellenze eno-gastronomiche, artistiche ed imprenditoriali integrate nella storia e nella tradizione di questa regione.
Nel cuore della Puglia sui colli delle pendici meridionali della Murgia è Ostuni, la Città Bianca. Terra di ulivi millenari e percorsi dell’olio con un centro storico unico e suggestivo deve la sua unicità alla scoperta, nel 1991, di Ostuni “1” conosciuta come la Mamma del mondo.
Qui Palazzo Rodio, dove bellezza e storia si coniugano in perfetta armonia, sarà lieto di ospitarvi e guidarvi in un viaggio artistico-culturale studiato per vivere la Puglia non come turisti ma come protagonisti di un territorio che non finirà mai di stupirvi ed incantarvi “PugliaExperience” è un progetto che nasce per proporre un turismo esperienziale particolare, originale e di qualità. Un turismo pensato appositamente per fare vivere esperienze uniche, per scoprire quanto di bello la Puglia abbia da offrire in viaggi che portano alla scoperta della natura e delle tradizioni enogastronomiche contadine, dell’arte, della storia e della cultura di una regione che rende ogni attimo una suggestione da vivere.
“PugliaExperience” propone viaggi autentici, alla scoperta della storia e della natura profonda, vera e solare della Puglia. È la scoperta dell’olivicoltura, della viticoltura, dei percorsi archeologici più antichi, più nascosti anche nei luoghi più conosciuti.
C’è il contatto con la campagna, con il sole, si è coinvolti emotivamente nella vita giornaliera, alle origini di coltivazione storiche ancora svolte con gli stessi antichi strumenti. Un sapere che diventa patrimonio dei viaggiatori che vorranno intraprendere queste esperienze
Una conoscenza, un sapere comunicati e raccontati da esperte guide turistiche e da chi vive tutti i giorni queste esperienze. I pacchetti turistici proposto saranno una esperienza che vi porterà ad essere protagonisti, reporter, registi, commentatori, blogger, non un percorso passivo, ma una vera e propria interazione tra padroni di casa, territorio, storia, natura ed ospiti. I percorsi “PugliaExperience” sono, eventualmente, personalizzabili in base agli interessi ed alle esigenze degli ospiti.
Il consumo del vino accompagna le vicende dell’uomo fin dalla più remota antichità: per la sua forza simbolica, aggregante e festosa, è da sempre considerato uno fra i più preziosi doni degli Dei. La Puglia ha legato indissolubilmente parte della sua cultura alla vite e alla produzione di vino, parlare oggi di “vino pugliese” vuol dire parlare di “vino di qualità“, gusto e passione, frutto di una tradizione antichissima che nel corso degli anni ha saputo modificarsi ed evolversi per esaltare le sue caratteristiche, i sapori e i profumi.
Avete mai desiderato trascorrere una vacanza tra i maestosi alberi della Piana degli Olivi Monumentali di Ostuni? imparando a riconoscere le caratteristiche dei diversi tipi di olio e come riconoscere l’Olio Extra Vergine EVO? Partecipare alla raccolta delle olive e apprendere le modalità di produzione dell’olio in un frantoio?
Una vacanza che diventa un’emozione, apprendere attivando i 5 sensi: guardare, toccare, odorare, assaggiare, sentire. Un’ esperienza unica: la magia degli Olivi Secolari della Piana di Ostuni e l’Olio Extravergine d’Oliva.
Tra borghi d’incanto e paesaggi mozzafiato, i maestosi castelli federiciani dominano sui paesaggi pugliesi e le imponenti cattedrali romaniche si stagliano verso il cielo.
Puglia terra di torri e castelli, tutti imponenti e per lo più espressione artistica di quel genius loci che era Federico II, Puer Apuliae.
Un viaggio sorprendente alla ricerca delle architetture dei castelli federiciani, in luoghi dove un tempo la natura era lussureggiante e permetteva la tanto amata caccia con il falco, che si interseca in un percorso meditativo e spirituale durante il quale è impossibile non lasciarsi ammaliare dalle scenografiche cattedrali romaniche in pietra bianca che si infiammano al tramonto.
La Puglia è una terra abitata sin dalla preistoria e dove, nel tempo, si sono sedimentate le varie espressioni delle civiltà succedutesi nei secoli.
Villaggi-grotta, chiese-grotta, botteghe-grotta, trapeti-grotta appartengono alla storia civile, religiosa ed artistica di questa regione. I percorsi rupestri, suggestivi ed inusitati, svelano i tesori della Puglia sotterranea nascosti negli anfratti del suolo.
E’ bella, è splendida, è incantevole, è Ostuni con il suo territorio così ricco, così vario, così pittoresco.
Le sue case imbiancate a calce e la posizione collinare la rendono un’attrazione irresistibile, strade strette di ciottoli, case bianche, fiori luminosi e colorati che impreziosiscono le strade: non stupisce che Ostuni – detta anche “la Città Bianca” – sia considerata una delle città più belle della Puglia.
Palazzo Rodio è uno dei più bei palazzi ottocenteschi di Ostuni, descritto da A. Sozzi nel suo libro “Ostuni: Stemmi, blasoni, epigrafi” come “un’isola tra i caseggiati” con una “sfarzosa e sontuosa facciata”, dispone di ampi appartamenti ricavati senza modificare la struttura originale ma dotati di tutti i comfort e servizi, ampie terrazze, parcheggio privato e giardino relax con agrumi ed alberi da frutta.
Il palazzo è a poche centinaia di metri dal centro storico e dista circa 5 Km dal mare.
La nostra filosofia
Prepariamo e proponiamo un’occasione di divertimento ed interesse culturale, un percorso esperienziale che sia in grado di emozionarti e farti vivere il contatto con la natura.
Il nostro obiettivo è trasferirvi, oltre le nostre conoscenze, la nostra passione per la natura, per la sostenibilità, per la genuinità, per le nostre tradizioni e la buona cucina.
Ci sarà la possibilità, per chi lo volesse, di acquistare l’Olio Extra Vergine d’Oliva di produzione propria direttamente presso Antica Masseria Brancati ed il vino presso le cantine o l’enoteca.
Possiamo segnalarvi dove acquistare frutta, verdura, latticini e formaggi, prodotti tipici e tutto ciò che di buono offre la nostra terra. Non abbiamo accordi economici con questi operatori, quindi siamo liberi di scegliere chi ci dà maggiori garanzie di qualità e freschezza.
Navigando nel nostro sito, accetti l'uso dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.