Articoli

Il 25, 26 e 27 Agosto a Ostuni, la bella “Città Bianca” di Puglia, si festeggia il santo patrono e protettore Oronzo, anche protettore di Lecce. La cavalcata di Sant’Oronzo Ostuni si diffonde nel XVII secolo e nel tempo sovrasta quello più antico per San Biagio, santo eremita medievale già venerato a Ostuni dall’ottavo secolo. Interessante è evidenziare che entrambi i santi, Biagio e Oronzo, furono eremiti, vescovi e morirono decapitati, quindi da martiri. Soprattutto che, per tradizione, entrambi i santi scelsero, in loco, luoghi impervi e rupestri e immersi nella natura selvaggia per sfuggire alle percescuzioni, anche se in periodi storici differenti. In realtà nessuno dei due santi è mai stato in Puglia e Oronzo, in particolare, è probabilmente da identificare con Aronzio, martire a Potenza, noto in altre località della Basilicata e della Puglia, di cui la più vicina a Ostuni che viene citata nel Martiriologio Geronimiano è Taranto.
Navigando nel nostro sito, accetti l'uso dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.